fbpx
Skip to main content
30 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3
Per Ordine
Dettagli
Voti
Ciclo «Fact Checking». La neutralità svizzera messa alla prova
«La prova dei fatti» - Ciclo di conferenze CA Comitato Atis 215 0 2 0 1

Risorse atis

Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica

Conferenze

Data della conferenza
Mag 13, 2025
Luogo della conferenza
Bellinzona, Biblioteca cantonale
Ora della conferenza
18:30

Due recenti volumi, quello di Orazio Martinetti Itinerari dello neutralità. Profilo storico di un caposaldo elvetico (Locarno, Amando Dadò edita-e, 2024) e quello di Maurizio Binaghi Lo Svizzero è un paese neutrale (e felice) (Bari, Laterza, 2025), hanno puntato i riflettori, ognuno con obiettivi diffe­ renti, su uno degli elementi costituenti l'identità della Confederazione elvetica: la neutralità.

Senza nome 2
I Dossier dell'Atis CA Comitato Atis 7795 20 2 0 0

L’atis, l’Associazione ticinese insegnanti di storia presenta una serie di strumenti didattici pensati per lo studio della Seconda guerra mondiale in Europa e in Svizzera.

Clelia Della Pergola, Corrado Vivanti - Da Mantova alla Svizzera: testimonianza
Testimonianze CA Comitato Atis 1112 0 2 0 1

Documenti multimediali

Testimone/i:

Il recente volume di Alessandro Vivanti, "Da Mantova alla Svizzera. In fuga per la salvezza" (Torino, Silvio Zamorani editore, 2019) raccoglie i diari di Corrado Vivanti e di sua madre Clelia Della Pergola a partire dal 1938, anno delle leggi antiebraiche, fino al riparo in Svizzera. Il libro, che costituisce un nuovo tassello per la conoscenza delle relazioni tra Italia e Svizzera durante la Seconda guerra mondiale, permette, a oltre ottant’anni dai fatti, una riflessione sia sul rapporto tra storia e memoria sia sul valore della memoria individuale nei confronti della memoria collettiva.

Coordinazione nazionale delle associazioni di didattica della storia in Svizzera (CODHIS)
Edizioni CA Comitato Atis 2129 0 1 0 0

Nella primavera del 2009 è nata la Società svizzera di didattica della storia, il cui nome esteso è Coordination nationale des associations de didactique de l’histoire en suisse (CODHIS).

FPSS_DifesaStoriaRassegnaStampa_169
Campagna "Scuole libere" giovani UDC CA Comitato Atis 1441 0 1 1 8

Nel mese di ottobre del 2020, la campagna promossa dei Giovani UDC Ticino denominata “Scuole libere”, con l’obiettivo di costringere il Consiglio di Stato a «favorire un necessario cambio di dottrina e cultura nelle scuole», ha suscitato diverse reazioni sui media ticinesi. 

Egitto__4x3_Intestazione
Archivio didattico CA Comitato Atis 1492 0 1 0 0

Risorse atis

Categoria
Epoca storica

Archivio didattico

Grado di scuola:

In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alle culture e alle civiltà dell'Antico Egitto.

Sumeri_4x3_Intestazione
Archivio didattico CA Comitato Atis 3200 0 1 0 0

Archivio didattico

Grado di scuola:

In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alle culture e alle civiltà della Mezzaluna fertilie.

Concorso svizzero di storia: Anni 2021-2023
Concorso Historia CA Comitato Atis 1072 0 2 0 0

Tema del concorso per il biennio 2021-2023: «GIOVENTÙ IN MOVIMENTO»

La storia ha luogo sempre e ovunque, e non serve cercarla lontano. Vale la pena fare un viaggio nel passato della tua famiglia, della tua associazione o della tua scuola. Ma forse hai anche voglia di esplorare la tua regione dal punto di vista storico. Ovunque ti porti il tuo viaggio, ti accorgerai che la storia locale riflette sempre un pezzo di storia del mondo, che diventa molto più personale, vivida e concreta vista da vicino.

ConcorsoHistoria1921
Concorso Historia CA Comitato Atis 8574 0 1 0 1

Risorse atis

Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica

Tema del concorso per il biennio 2019-2021: «GIOVENTÙ IN MOVIMENTO»

La storia ha luogo sempre e ovunque, e non serve cercarla lontano. Vale la pena fare un viaggio nel passato della tua famiglia, della tua associazione o della tua scuola. Ma forse hai anche voglia di esplorare la tua regione dal punto di vista storico. Ovunque ti porti il tuo viaggio, ti accorgerai che la storia locale riflette sempre un pezzo di storia del mondo, che diventa molto più personale, vivida e concreta vista da vicino.

Concorso svizzero di storia: Anni 2017-2019
Concorso Historia CA Comitato Atis 6488 0 1 0 1

Tema del concorso per il biennio 2015-2017: «SULLE TRACCE DELLA STORIA»

Proprio dove vivi tu, nella tua regione, nella tua scuola, nella tua famiglia, nella tua associazione ecc. ci sono cose interessanti da scoprire, basta tenere un po’ gli occhi aperti!

30 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch