fbpx
Skip to main content

Nel corso della sua esistenza, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia ha organizzanizzato numerose attività. L'Atis ha dunque organizzato, con il sostegno di professionisti del campo della ricerca, incontri, conferenze, e uscite di studio.

L'associazione vuole così promuove la discussione su temi storici specifici sensibilizzando gli insegnanti ad una visione differenziata e approfondita dell'analisi storica.

Con queste iniziative si intende avvicinare l'insegnante alle testimonianze del passato e alla loro utilizzazione concreta nell'insegnamento.

 

Sono elencate di seguito le attività più recenti dell'atis

133 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Prendendo spunto dal volume di Anna Foa Il suicidio di Israele (Bari-Roma, Laterza, 2024) e dalla recente e fragile tregua a Gaza, verranno illustr...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Luogo
Data della conferenza
Febbraio 24, 2025
Luogo della conferenza
Bellinzona, Biblioteca cantonale
Ora della conferenza
18:30
CA
Comitato Atis
Nell'ambito della rassegna "Fact Cheking, la storia alla prova dei fatti", l'atis è lieta di partecipare all'organizzazione della conferenza di Lau...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Luogo
Data della conferenza
Gennaio 30, 2025
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Ora della conferenza
18.30
CA
Comitato Atis
Nell'ambito della rassegna "Fact Cheking, la storia alla prova dei fatti", l'atis è lieta di partecipare all'organizzazione della conferenza di Art...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Data della conferenza
Gennaio 28, 2025
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Locarno
Ora della conferenza
18.15
CA
Comitato Atis
Giovedì 21 novembre alle ore 18.00, nella sala del Gran Consiglio del Canton Ticino (Piazza Governo 6, 6500 Bellinzona) si tiene la presentazione d...
Data della conferenza
Novembre 21, 2024
Luogo della conferenza
Sala del Gran Consiglio, Bellinzona
Ora della conferenza
18.00
CA
Comitato Atis
Il tema della 1a edizione del festival Echi di storia è “il coraggio”
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
Luogo
CA
Comitato Atis
Nel 2024 l'Associazione ticinese degli insegnanti di storia, il Liceo cantonale di Lugano 1 e il Liceo cantonale di Bellinzona, grazie al sostegno ...
CA
Comitato Atis
In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 24 gennaio 2024, l'Atis organizza una tavola rotonda in relazione al tema «DOPO LA SHOAH»...
Data della conferenza
Gennaio 24, 2024
Luogo della conferenza
CINEMA «LUX ART HOUSE» SALONE COSMO (Via G. Motta 67 - Massagno)
Ora della conferenza
17.30
CA
Comitato Atis
L’atis presenta al pubblico il film “Lo Stato contro Fritz Bauer”, pellicola che ha ottenuto il Premio del Pubblico al Festival di Locarno del 2015.
Categoria
Epoca storica
Titolo del film
Lo Stato contro Fritz Bauer
Anno di produzione
2016
Origine
Germania
Regia
Lars Kraume
CA
Comitato Atis
Coscienza svizzera, in collaborazione con l'atis presenta la conferenza dell'ambasciatore Peter Maurer sul tema "Neutralità e diplomazia umanitaria...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Data della conferenza
Dicembre 04, 2023
Luogo della conferenza
Lugano, Albergo Lugano Dante
Ora della conferenza
18.00
CA
Comitato Atis
Mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 18.30, Eric Gobetti e Maurizio Binaghi discutono di "Fascismo e guerra sul confine orientale italiano". La confe...
Data della conferenza
Aprile 26, 2023
Luogo della conferenza
Locarno, Biblioteca cantonale
133 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch