fbpx
Skip to main content
5 risultati - visualizzati 1 - 5
Per Ordine
Dettagli
Voti
Questa terra è nostra da sempre
«La prova dei fatti» - Ciclo di conferenze CA Comitato Atis 162 0 2 0 1

Risorse atis

Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica

Conferenze

Data della conferenza
Gennaio 28, 2025
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Locarno
Ora della conferenza
18.15

Nell'ambito della rassegna "Fact Cheking, la storia alla prova dei fatti", l'atis è lieta di partecipare all'organizzazione della conferenza di Arturo Marzano intitolata "Questa terra è nostra da sempre".

Quaderno anonimo scuola elementare (1941)
Archivio didattico CA Comitato Atis 839 0 2 0 1

Ritrovato sulla bancarella di un mercato, questo quaderno anonimo - probabilmente di uno studente della scuola allievi dei carabinieri,  è datato 1941 e presenta nel retro di copertina, i possibili titoli dei temi da svolgere durante l'anno.

Quale identità svizzera?
Lezione d'autore CA Comitato Atis 9839 0 2 0 0

Documenti multimediali

Testimone/i:
Data Fonte:
3.3.2011

Conferenza tenuta dal professor Raffaello Ceschi giovedì 3 marzo 2011 al Liceo cantonale di Mendrisio dal titolo "L'identità svizzera".


L'atis ringrazia il Liceo cantonale di Mendrisio per aver permesso la pubblicazione della conferenza sul sito dell'associazione.

Quale futuro per la storia alla Scuola Cantonale di Commercio?
Scuola Cantonale di Commercio CA Comitato Atis 8599 0 0 0 0

Negli scorsi giorni, l'Associazione ticinese degli insegnanti di storia (atis) ha scritto alla direzione della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona e alle autorità scolastiche cantonali una lettera in cui esprime forte preoccupazione di fronte alla riduzione delle ore di insegnamento della storia presso la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona, prevista a partire dal prossimo anno scolastico.

Quale storia insegnare: le persistenze
Atis e scuola CA Comitato Atis 11422 0 1 0 0
Qualunque riflessione sull’insegnamento della storia non può esimersi dall’affrontare lo scoglio dell’«avvenimento», cioè la questione del ruolo degli avvenimenti nella storia e nell’insegnamento della storia.
 
5 risultati - visualizzati 1 - 5

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch