fbpx
Skip to main content
30 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3
Per Ordine
CA
Comitato Atis

Ciclo «Fact Checking». La neutralità svizzera messa alla prova

«La prova dei fatti» - Ciclo di conferenze
Due recenti volumi, quello di Orazio Martinetti Itinerari dello neutralità. Profil...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
Data della conferenza
Mag 13, 2025
Luogo della conferenza
Bellinzona, Biblioteca cantonale
Ora della conferenza
18:30
CA
Comitato Atis
L’atis, l’Associazione ticinese insegnanti di storia presenta una serie di strumen...
CA
Comitato Atis
Il recente volume di Alessandro Vivanti, "Da Mantova alla Svizzera. In fuga per la...
CA
Comitato Atis
Nella primavera del 2009 è nata la Società svizzera di didattica della storia, il ...
CA
Comitato Atis

Campagna "Scuole libere" - Rassegna stampa e media

Campagna "Scuole libere" giovani UDC
Nel mese di ottobre del 2020, la campagna promossa dei Giovani UDC Ticino denomina...
CA
Comitato Atis

Civiltà egizia

Archivio didattico
In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alle culture e a...
Categoria
Epoca storica
Grado di scuola:
CA
Comitato Atis
In questa pagina sono presentate alcune unità didattiche dedicate alle culture e a...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2021-2023: «GIOVENTÙ IN MOVIMENTO» La storia ha ...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2019-2021: «GIOVENTÙ IN MOVIMENTO» La storia ha ...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2015-2017: «SULLE TRACCE DELLA STORIA» Proprio d...
30 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch