fbpx
Skip to main content
36 risultati - visualizzati 31 - 36
1 2 3 4
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Quale fu il ruolo della musica di Giuseppe Verdi nel processo risorgimentale? Qual...
Data
09 Febbraio 2011
Luogo di incontro e ora
Canvetto luganese, Via R. Simen 14b, 6900 Lugano, Ore 20.30
Primo intervento di
Giovanni Panzera
Titolo
Verdi e il Risorgimento
CA
Comitato Atis

G. Lavori tradizionali femminili

Il motore nascosto dell'economia
  Questa sezione, realizzata da Natascia Liberti e Milena Malandrini, anal...
CA
Comitato Atis
Mauro Pedretti, originario della Val Camonica, si trova a combattere in Grecia dur...
Testimone/i:
Data Fonte:
Dicembre 2009
CA
Comitato Atis
Il comitato dell'atis ricorda che è in fase di riorganizzazione il materiale didat...
Categoria
Epoca storica
Tematica
CA
Comitato Atis
Mercoledì 28 ottobre 2009 l'atis ha organizzato una visita guidata all'esposizione...
CA
Comitato Atis

Gli Statuti dell'atis

Associazione
Gli Statuti dell'Associazione ticinese insegnanti di storia sono stati approvati g...
36 risultati - visualizzati 31 - 36
1 2 3 4

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch