
Conferenza
Tra sionismi e suprematismo ebraico quale via per Israele verso la pace?
Biblioteca cantonale di Bellinzona, 25 febbraio 2025

Ciclo «La prova dei fatti»
L'ideologia gender è pericolosa
Biblioteca cantonale di Bellinzona, 30 gennaio 2025

Ciclo «La prova dei fatti»
Questa terra è nostra da sempre
Biblioteca cantonale di Locarno, 28 gennaio 2025

Atis/ Quaderni di storia svizzera (vol.2)
«Nel cuore dell'Europa. Una storia tra apertura e ripiegamento»
Un libro di Andé Holenstein.


Collana di storia svizzera dell'atis
«La Svizzera e la Seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier»
- Tra sionismi e suprematismo ebraico quale via per Israele verso la pace?
- L'ideologia gender è pericolosa
- Questa terra è nostra da sempre
- «Nel cuore dell'Europa. Una storia tra apertura e ripiegamento»
- «Atis - Quaderni di storia svizzera»
- «La Svizzera e la Seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier»
ULTIMI ARTICOLI
-
Tra sionismi e suprematismo ebraico quale via per Israele verso la pace?
-
L'ideologia gender è pericolosa
-
Questa terra è nostra da sempre
-
A. Holenstein "La Svizzera nel cuore dell'Europa". Presentazione del volume
-
"La Svizzera nel cuore dell’Europa Una storia fra apertura e ripiegamento" - André Holenstein
VIDEO RECENTI
"La Svizzera nel cuore dell'Europa". Presentazione
volume di André Holenstein "La Svizzera nel cuore dell’Europa. Una storia fra apertura e ripiegamenti" (Giampiero Casagrande Editore, Lugano-Milano, 2024). SONO INTERVENUTI Michele Guerra, Presidente del Gran Consiglio ticinese Marina Carobbio, Consigliera di Stato, direttrice del DECS (saluto da remoto) André Holenstein, già professore ordinario di Storia...
Inviato da: Comitato Atis
02 Dicembre 2024
02 Dicembre 2024
GM 24 - A.V. Pobbe, La memoria del nazismo nella Germania del Secondo dopoguerra: un lungo percorso
Intervento svolto nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia».
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM24 - M. Lalatta Costerbosa, Diritto e consenso nella Germania nazista. La prospettiva dei perpretratori
Intervento svolto nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia».
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM24 - C. Gentile, Le stragi nell'Italia occupata nella memoria dei loro autori
Intervento svolto nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia».
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM24 - «Dopo la Shoah. I perpretatori, tra memoria e giustizia» - Tavola rotonda
Tavola rotonda svolta nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia». Presenza di: - Fabio Dei (Università di Pisa) - Marina Lalatta Costerbosa(Università di Bologna) - Carlo Gentile (Università di...
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM 24 - A.V. Pobbe, La memoria del nazismo nella Germania del Secondo dopoguerra: un lungo percorso
Intervento svolto nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia».
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM24 - C. Gentile, Le stragi nell'Italia occupata nella memoria dei loro autori
Intervento svolto nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia».
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM24 - M. Lalatta Costerbosa, Diritto e consenso nella Germania nazista. La prospettiva dei perpretratori
Intervento svolto nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia».
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
GM24 - «Dopo la Shoah. I perpretatori, tra memoria e giustizia» - Tavola rotonda
Tavola rotonda svolta nell'ambito delle attività per la Giornata della Memoria 2024 dal titolo «Dopo la Shoah. Stragi e crimini nazisti tra memoria e giustizia». Presenza di: - Fabio Dei (Università di Pisa) - Marina Lalatta Costerbosa(Università di Bologna) - Carlo Gentile (Università di...
Inviato da: Comitato Atis
20 Febbraio 2024
20 Febbraio 2024
Neutralità e diplomazia umanitaria. Strumenti per un nuovo ruolo
Neutralità e diplomazia umanitaria. Strumenti per un nuovo ruolo
Inviato da: Comitato Atis
14 Gennaio 2024
14 Gennaio 2024
NEWSLETTER - ISCRIZIONE
ATTIVITÀ
DIDATTICA
RIFLESSIONI DIDATTICHE
-
Didattica a distanza
DOSSIER DIDATTICI
ULTIMI MATERIALI

Description
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...

Description
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...

Description
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...

Description
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...

Description
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...

Description
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...
Nell'ambito delle attività della Giornata della Memoria 2023, «L’ALTRA GUERRA». Storia e memoria...

Description
Lo storico Sacha Zala, intervistato dal quotidiano romando "Le Temps" (11 ottobre 2022), individua...
Lo storico Sacha Zala, intervistato dal quotidiano romando "Le Temps" (11 ottobre 2022), individua...

Description
Il testo presentato di seguito è un piccolo estratto dal volume dello storico Francesco Scomazzon...
Il testo presentato di seguito è un piccolo estratto dal volume dello storico Francesco Scomazzon...
PIÙ SCARICATI

Description
Il nono numero de "Le Cartable de Clio" presenta un dossier su " Orient-Occident. Transmission,...
Il nono numero de "Le Cartable de Clio" presenta un dossier su " Orient-Occident. Transmission,...

Description
Il tredicesimo numero de "Le Cartable de Clio" presenta un dossier su "Le genre en histoire. La...
Il tredicesimo numero de "Le Cartable de Clio" presenta un dossier su "Le genre en histoire. La...

Description
Il primo numero della rivista "Le Cartable de Clio" presenta un dossier su "Les didactiques de...
Il primo numero della rivista "Le Cartable de Clio" presenta un dossier su "Les didactiques de...