fbpx
Skip to main content

Nel corso della sua esistenza, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia ha organizzanizzato numerose attività. L'Atis ha dunque organizzato, con il sostegno di professionisti del campo della ricerca, incontri, conferenze, e uscite di studio.

L'associazione vuole così promuove la discussione su temi storici specifici sensibilizzando gli insegnanti ad una visione differenziata e approfondita dell'analisi storica.

Con queste iniziative si intende avvicinare l'insegnante alle testimonianze del passato e alla loro utilizzazione concreta nell'insegnamento.

 

Sono elencate di seguito le attività più recenti dell'atis

133 risultati - visualizzati 11 - 20
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Venerdì 17 aprile 2023, alle ore 18.30, Walter Panciera, Andrea Savio e Maurizio Binaghi discutono di "Vero / Falso / FINTO / Verosimile Le sfide d...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Luogo
Data della conferenza
Aprile 21, 2023
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Bellinzona
CA
Comitato Atis
Venerdì 21 aprile 2023, dalle 13.45 alle 15.20 nell'Aula magna del liceo cantonale di Lugano 1, le classi 2B, 2G, 2H, 2P sono invitate alla confere...
Data della conferenza
Aprile 21, 2023
Luogo della conferenza
Lugano, Liceo Cantonale di Lugano 1
Ora della conferenza
13.45
CA
Comitato Atis
Mercoledì 15 marzo 2023, Tommaso Spreccher e Rosario Talarico discutono della Germania contemporanea e della sua memoria. La conferenza si inserisc...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Data della conferenza
Marzo 15, 2023
Luogo della conferenza
Mendrisio
Ora della conferenza
18.30
CA
Comitato Atis
Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 18.00, Alice Borgna e Rosario Talarico discutono di "Uomini maschi bianchi. La cancel culture del mondo antico". La ...
Categoria
Tipo di Attività
Luogo
Data della conferenza
Marzo 03, 2023
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Lugano
Ora della conferenza
18.00
CA
Comitato Atis
Nel primo appuntamento del ciclo «La prova dei fatti» ci si interrogherà su come si possa costruire un solido spirito critico rispetto ai meccanism...
Data della conferenza
Febbraio 17, 2023
Luogo della conferenza
Bellinzona, Biblioteca cantonale
Ora della conferenza
18.00
CA
Comitato Atis
Nell'ambito delle attività della Giornata della memoria dedicata quest'anno a «L’ALTRA GUERRA. Storia e memoria delle stragi e dello sterminio di c...
Data della conferenza
Gennaio 31, 2023
Luogo della conferenza
Salone Cosmo, Cinema Lux di Massagno
Ora della conferenza
17.30
CA
Comitato Atis
Nel 2023 l'Associazione ticinese degli insegnanti di storia, il Liceo cantonale di Lugano 1 e il Liceo cantonale di Bellinzona, grazie al sostegno ...
CA
Comitato Atis
Vaghiamo tutti in un mondo in cui la decostruzione della realtà, disgregata la nozione di oggettività, ha raggiunto livelli incredibili. Come nel q...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
Luogo
Data della conferenza
Gennaio 19, 2023
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Ora della conferenza
18:30 - 19:30
CA
Comitato Atis
Il federalismo può avere un impatto positivo sulla realizzazione dei Diritti Umani, ma può anche rendere la loro attuazione più difficile. Nel migl...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Sottotitolo del congresso
Quali possibilità per il Cantone Ticino?
Luogo del congresso
Auditorium USI Lugano
Data del congresso
Dicembre 10, 2022
CA
Comitato Atis
Coscienza svizzera, in collaborazione con l'atis, organizza un incontro con lo storico Sacha Zala, venerdì 11 novembre 2002 alle ore 18.00 sul tema...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
Data della conferenza
Novembre 11, 2022
Luogo della conferenza
Albergo Dante, Lugano
Ora della conferenza
18.00
133 risultati - visualizzati 11 - 20
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - atis@atistoria.ch - https://www.atistoria.ch