fbpx
Skip to main content

Nel corso della sua esistenza, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia ha organizzanizzato numerose attività. L'Atis ha dunque organizzato, con il sostegno di professionisti del campo della ricerca, incontri, conferenze, e uscite di studio.

L'associazione vuole così promuove la discussione su temi storici specifici sensibilizzando gli insegnanti ad una visione differenziata e approfondita dell'analisi storica.

Con queste iniziative si intende avvicinare l'insegnante alle testimonianze del passato e alla loro utilizzazione concreta nell'insegnamento.

 

Sono elencate di seguito le attività più recenti dell'atis

133 risultati - visualizzati 111 - 120
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, ha organizzato sabato 20 maggio 2006 un'uscita nei Grigioni alla ricerca di alcuni dei suoi p...
CA
Comitato Atis
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, organizza sabato 23 aprile 2005 una visita ai "fortini della fame" di Camorino. Si tratta di ...
CA
Comitato Atis
Come hanno vissuto gli svizzeri il secondo conflitto mondiale? Che cosa ricordano e come rievocano quel passato? La mostra multimediale L’Histoire ...
Organizzatore:
Data
Settembre 01, 2015
CA
Comitato Atis
Memoriav, l' Associazione per la salvaguardia del patrimonio audiovisivo della Svizzera (http://it.memoriav.ch), organizza il suo colloquio annuale...
Sottotitolo del congresso
Les archives audiovisuelles font école
Luogo del congresso
Club 44, La Chaux-de-Fonds, Rue de la Serre 64
Data del congresso
Ottobre 26, 2007
CA
Comitato Atis
Il gruppo italiano di canzoni popolari “Collettivo del Brumaio” presenta uno spettacolo composto da dieci canzoni del repertorio resistenziale, int...
Titolo del concerto
Gruppo o solista
Data del concerto
Ora del concerto
20.30
Luogo del concerto
Lugano, Chiesa evangelica
CA
Comitato Atis
Il gruppo italiano di canzoni popolari “Collettivo del Brumaio” presenta presenta uno spettacolo composto composto da alcune canzoni popolari itali...
Gruppo o solista
Data del concerto
Ora del concerto
20.30
Luogo del concerto
Centro evangelico, via Landriani 10, 6900 LUGANO
MF
Maggi Flavio
Crespi d'Adda è certamente il più interessante esempio in Italia dei fenomeno dei villaggi operai. Guarda le fotografie scattate a Crespi d'Adda
CA
Comitato Atis
E' notte di Pasqua del 387 d.C. Agostino, giunto da pochi anni nella capitale dell'impero romano d'occidente, Milano, si fa battezzare dal vescovo ...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2009-2011: I MONDI DEL LAVORO Dedichiamo gran parte della nostra vita al lavoro: lavoro domestico, lavori scolasti...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2007-2009: FRONTIERE "Frontiere”: conosciamo quelle geografiche e politiche, ma esistono anche frontiere di caratt...
133 risultati - visualizzati 111 - 120
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch