fbpx
Skip to main content

Nel corso della sua esistenza, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia ha organizzanizzato numerose attività. L'Atis ha dunque organizzato, con il sostegno di professionisti del campo della ricerca, incontri, conferenze, e uscite di studio.

L'associazione vuole così promuove la discussione su temi storici specifici sensibilizzando gli insegnanti ad una visione differenziata e approfondita dell'analisi storica.

Con queste iniziative si intende avvicinare l'insegnante alle testimonianze del passato e alla loro utilizzazione concreta nell'insegnamento.

 

Sono elencate di seguito le attività più recenti dell'atis

133 risultati - visualizzati 121 - 130
« 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Temi trattati: La seconda guerra mondiale. Roma città aperta è ambientato durante il secondo conflitto mondiale, in particolare nel corso della ...
Titolo del film
ROMA CITTA' APERTA
Anno di produzione
1945
Origine
Italia
Regia
Roberto Rossellini
CA
Comitato Atis
Temi Trattati: La nascita di un antifascismo militante su scala europea e mondiale: trentamila volontari accorrono in Spagna da ogni Paese; la ...
Titolo del film
TERRA E LIBERTA'
Anno di produzione
1995
Origine
105'
Regia
Ken Loach
CA
Comitato Atis
Temi trattati: Il monachesimo L'Inquisizione
Titolo del film
IL NOME DELLA ROSA
Anno di produzione
1986
Origine
Francia, Germania, Italia
Regia
Jean-Jacques Annaud
CA
Comitato Atis
Temi trattati: Il trionfo della "ragion di stato" La Chiesa nelle colonie
Titolo del film
MISSION
Anno di produzione
1986
Origine
Gran Bretagna
Regia
Roland Joffé
CA
Comitato Atis
Temi trattati: La Prima Guerra Mondiale e la posizione statunitense; Il movimento contro la guerra; Lo sviluppo del movimento operaio negli S...
Titolo del film
REDS
Anno di produzione
1986
Origine
196'
Regia
Warren Beatty
CA
Comitato Atis
Temi trattati: Nel film di Francesco Rosi si possono cogliere alcune importanti tematiche relative alla realtà della Grande guerra. Le elenchiamo ...
Titolo del film
UOMINI CONTRO
Anno di produzione
1971
Origine
Italia
Regia
Francesco Rosi
CA
Comitato Atis
Temi trattati: Il mito dell'Eldorado e la conquista Il rapporto tra conquistadores e indigeni Il ruolo culturale della Chiesa nella conquista
Titolo del film
AGUIRRE, FURORE DI DIO
Anno di produzione
1972
Origine
Germania
Regia
Werner Herzog
CA
Comitato Atis
In occasione della conferenza di Massimo Montanari, che si è tenuta alla Biblioteca cantonale il 3 marzo 2009, l'atis ha organizzato un Caffè stori...
Data
19 Febbraio 2009
Luogo di incontro e ora
Caffe Olimpia, ore 20.15
Primo intervento di
Roberto Sala
Titolo
Presentazione del libro di Massimo Montanari "La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa"
Secondo intervento di
Manolo Pellegrini
Titolo
Massimo Montanari, uno storico dell'alimentazione
Terzo intervento
Giulia Soere
Titolo
Altri lavori di Massimo Montanari
CA
Comitato Atis
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, ha organizzato venerdì 7 dicembre 2007 alla Biblioteca cantonale di Bellinziona una conferenz...
Data della conferenza
Dicembre 07, 2007
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Ora della conferenza
20.30
CA
Comitato Atis
L’atis ha organizzato, in collaborazione con il Liceo e la Biblioteca Cantonale di Mendrisio, il Liceo Cantonale di Lugano 1 e la Scuola Cantonale ...
Data della conferenza
Marzo 06, 2007
Luogo della conferenza
Scuole medie superiori del Canton Ticino
133 risultati - visualizzati 121 - 130
« 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch