fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

475 risultati - visualizzati 281 - 290
« 1 ... 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Ascolta l'audio dell'intervento di Alessandro Pastore al Liceo Cantonale di Luga...
CA
Comitato Atis
Quando l’ultima serata del festival, dopo un’ora e mezza d’intervallo, è apparso s...
CA
Comitato Atis
Le informazioni e le fonti presentate in questo speciale dell'atis, realizzato d...
CA
Comitato Atis
La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere, siamo noi che abbiamo t...
CA
Comitato Atis
Letteratura secondaria: « Arte & Storia », edizione speciale : Catalogo de...
CA
Comitato Atis
La Resistenza italiana: la “Repubblica” dell'Ossola e i luoghi della memoria Obiet...
CA
Comitato Atis
Rappresentazione geografica dei luoghi della memoria presenti nell’Ossola e in Tic...
CA
Comitato Atis
Nel Dossier delle fonti sarà possibile osservare che, anche in un caso ristretto ...
CA
Comitato Atis
Il concetto di “luoghi della memoria” è stato definito, negli anni Ottanta, dallo ...
475 risultati - visualizzati 281 - 290
« 1 ... 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch