fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

475 risultati - visualizzati 301 - 310
« 1 ... 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Nell'ambito delle attività organizzate dall'atis per la Giornata della Memoria, la...
Gruppo o solista
Data del concerto
Ora del concerto
20.30
Luogo del concerto
Centro evangelico, Via Landriani 10, 6900 LUGANO
CA
Comitato Atis
Quale fu il ruolo della musica di Giuseppe Verdi nel processo risorgimentale? Qual...
Data
09 Febbraio 2011
Luogo di incontro e ora
Canvetto luganese, Via R. Simen 14b, 6900 Lugano, Ore 20.30
Primo intervento di
Giovanni Panzera
Titolo
Verdi e il Risorgimento
MF
Maggi Flavio
Una raccolta sistematica di brevi documentari, molti dei quali dedicati alla stori...
Categoria
Epoca storica
CA
Comitato Atis
La pièce senza parole mette in scena le vicende una troupe di teatro di burattini ...
Titolo del concerto
Gruppo o solista
Data del concerto
Ora del concerto
20:30
Luogo del concerto
Il Foce, via foce 1 – 6900 Lugano
BG
Benzoni Giovanni
La pubblicazione di Cédric Humair, professore di storia e ricercatore all'Universi...
Cognome
Nome
Cédric
Casa editrice
Anno d'edizione
2009
BG
Benzoni Giovanni
Cédric Humair è professore di storia e ricercatore all’Università e al politecnico...
Data della conferenza
Novembre 26, 2010
Luogo della conferenza
Bellinzona, biblioteca cantonale
Ora della conferenza
20.15
CA
Comitato Atis
Colloquio con Claudio Venza, autore del libro "Anarchia e potere nella guerra civi...
Data della conferenza
Novembre 11, 2010
Luogo della conferenza
Giubiasco, Scuole medie
Ora della conferenza
20.30
CA
Comitato Atis
Il settimanale "Il Caffè" presenta un articolo di Monica Piffaretti dal titolo "La...
CA
Comitato Atis
Il comitato dell’Associazione ticinese degli insegnanti di storia (atis) prende at...
CA
Comitato Atis
 Il 12 settembre scorso il Mattino della domenica ha pubblicato un articolo intito...
475 risultati - visualizzati 301 - 310
« 1 ... 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch