fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

469 risultati - visualizzati 141 - 150
« 1 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
L'atis ha risposto alla consultazione indetta dalla Divisione scuola del Dipartime...
CA
Comitato Atis
Mercoledì 22 marzo 2017 l’Associazione insegnanti di Storia ATIS organizza un caff...
Data
11 Aprile 2017
Luogo di incontro e ora
Grotto Leoni, Rivera Soresina, ore 18.00
Primo intervento di
Saffia Shaukat
Titolo
L'Inghilterra e la brexit
CA
Comitato Atis
Mercoledì 22 marzo 2017 l’Associazione insegnanti di Storia ATIS organizza un caff...
Data
22 Marzo 2017
Luogo di incontro e ora
Lugano, Canvetto Luganese, ore 18.00
Primo intervento di
Manolo Pellegrini
Titolo
Emigrazione attuale
CA
Comitato Atis
Giovedì 26 gennaio 2017, alle pre 18.00, avrà luogo alla Biblioteca cantonale di L...
Data della conferenza
Gennaio 26, 2017
Luogo della conferenza
Lugano, Biblioteca cantonale
Ora della conferenza
18.00
CA
Comitato Atis
Come prima pubblicazione Atis propone la traduzione del testo di Pietro Boschett...
CA
Comitato Atis
L’Associazione ticinese degli insegnanti di storia, in collaborazione con l’editor...
CA
Comitato Atis
Le attività della giornata della memoria sono state l’occasione per collaborare il...
Data Fonte:
27 gennaio 2017
CA
Comitato Atis
La scuola ticinese sta conoscendo importanti riforme che interpellano il corpo ins...
CA
Comitato Atis
Giovedì 20 ottobre 2016 alle ore 18.30, alla Scuola cantonale di Commercio di Bell...
Data della conferenza
Ottobre 20, 2016
Luogo della conferenza
Bellinzona, Scuola Cantonale di Commercio
Ora della conferenza
18.30
CA
Comitato Atis
Nel corso delle attività organizzate per la Giornata della Memoria, i musicisti Ma...
Titolo del concerto
Data del concerto
Ora del concerto
20.00
Luogo del concerto
Cinema Lux di Massagno
469 risultati - visualizzati 141 - 150
« 1 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch