fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

469 risultati - visualizzati 181 - 190
« 1 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Nell'ambito della Giornata della memoria 2015, lo storico Marino Viganò introduce ...
Data della conferenza
Gennaio 27, 2015
Luogo della conferenza
Liceo cantonale di Lugano 1
CA
Comitato Atis
Giovedì 13 novembre 2014, lo scrittore e attore Gioele Dix ha dialogato con le cla...
CA
Comitato Atis
Nell'ambito della Giornata della memoria 2015, lo storico Andrea Tognina introduce...
Data della conferenza
Gennaio 27, 2015
Luogo della conferenza
Liceo cantonale di Lugano 1
CA
Comitato Atis
Quattro giorni a Lugano per portare il tema dei Diritti Umani al centro di dibatti...
Data
Settembre 25, 2014
Sito della manifestazione
CA
Comitato Atis
Nella primavera del 2013 l’iniziativa popolare legislativa generica «Educhiamo i g...
CA
Comitato Atis
Da Lunedì 27 gennaio a venerdì 7 febbraio, nell’atrio al piano terra del Palazzo d...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Data
Gennaio 27, 2014
Sito della manifestazione
CA
Comitato Atis
Lunedì 27 gennaio 2014, nell'ambito della giornata della memoria, lo storico Gian ...
Data della conferenza
Gennaio 27, 2014
Luogo della conferenza
Liceo cantonale di Lugano 1
Ora della conferenza
18.30
CA
Comitato Atis
In occasione della Giornata della memoria, lunedì 27 gennaio 2014 l'atis, in colla...
Data della conferenza
Gennaio 27, 2014
Luogo della conferenza
Liceo Cantonale di Lugano 1
CA
Comitato Atis
In occasione della Giornata della memoria, lunedì 27 gennaio 2014 l'atis, in colla...
CA
Comitato Atis
In occasione della giornata della memoria 2014, l'atis invita tutti gli interessat...
469 risultati - visualizzati 181 - 190
« 1 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch