Biblioteca
Lo scambio delle esperienze di lettura rappresenta per l'Associazione ticinese degli insegnanti di storia un fondamentale mezzo di aggiornamento reciproco delle singole competenze disciplinari. In quest'ottica l'atis ritiene utile proporre una sezione del sito in cui si possano scambiare osservazioni e critiche su opere storiche o storiografiche che possono avere un valore nell'approfondimento personale o nella realizzazione di materiale didattico.
Biblioteca
Ad un anno dalle rivoluzioni che hanno sconvolto il mondo arabo, l'opera della Emiliani "Medio oriente. Una storia dal 1918 al 1991", seguito da un secondo volume che lo completa sui più recenti avvenimenti, è uno strumento indispensabile per la comprensione della storia in tutta l'area mediorientale dall'inizio del processo di colonizzazione alla fine della guerra fredda.
Biblioteca
Attraverso i saggi «Un soldato del Progresso» «Ars longa, vita brevis», l’autore ricostruisce le vicende di tre medici ticinesi dell’Ottocento: Carlo Cioccari, Carlo Lurati e Carlo Avanzini.
Biblioteca
Uno dei principali diffusori della storia orale in Italia e americanista riconosciuto, Portelli regala con questa sua ultima pubblicazione un ritratto eterodosso dell'America degli ultimi due secoli.
Risorse atis
Biblioteca
La pubblicazione di Cédric Humair, professore di storia e ricercatore all'Università e al politecnico federale di Losanna, affronta con efficacia un periodo, quello tra il 1820 e il 1860, poco studiato nella storia Svizzera.
Risorse atis
L'opera raccoglie una serie di interventi su uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni in Italia
Il politico e il cittadino, il soldato, il sacerdote, il giurista, il contadino, lo schiavo, il liberto, il mercante, l'artigiano, il povero, il bandito: come in un gioco di mille specchi, il volto dell'uomo romano cambia a seconda dei punti di osservazione.
Risorse atis
Biblioteca
E' l'Africa il continente in cui la razza umana ha messo le sue prime radici. Ed è l'Africa la terra che John Reader ha calcato e raccontato per oltre quarant'anni. Con questo libro l'autore intraprende un viaggio alla scoperta di un grande continente e dalla sua storia, dalle prime formazioni geologiche all'inizio della vita, dai crimini del colonialismo bianco alle guerre civili e ai genocidi di oggi, dalle vicende dei popoli ai ritratti delle figure più carismatiche.
Risorse atis
Biblioteca
Per una storia scientifica del periodo napoleonico
Risorse atis
Biblioteca
L'Europa confrontata alla sfida di Cina e India
Risorse atis
Storia politica dell'Europa