fbpx
Skip to main content
461 risultati - visualizzati 41 - 50
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... »
Per Ordine
Dettagli
Lorenzo Ravano
Lezione d'autore CA Comitato Atis 1641 3 8 0 1

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, lunedì 21 marzo 2022 si è tenuta una lezione del prof. Lorenzo Ravano, docente di Storia al Liceo di Lugano 1, sulla Rivoluzione haitiana (1791-1805).

Consapevole del fatto che la rivoluzione haitiana è stata a lungo ignorata da gran parte della storiografia e poco affrontata nelle aule scolastiche,  l'atis ritiene molto importante proporre sul suo sito il video della lezione che tratta un fenomeno che ebbe una importante risonanza e delle conseguenze su scala globale.

"La dieta mediterranea è antica?" Conferenza di Massimo Montanari
Conferenze CA Comitato Atis 1005 0 2 0 1

Risorse atis

Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica

Conferenze

Data della conferenza
Marzo 28, 2022
Luogo della conferenza
Liceo Cantonale di Lugano 2
Ora della conferenza
18.15

Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18.15, nella Biblioteca del Liceo cantonale di Lugano 2, si svolge la conferenza del professor Massimo Montanari dal titolo "La dieta mediterranea è antica?" all'interno della rassegna "Il Mediterraneo olti, storie e destini di un mare «in mezzo alle terre»".

La Seconda guerra mondiale e le sue ripercussioni sulla vita quotidiana in Ticino
Archivio didattico CA Comitato Atis 750 0 2 0 4

Risorse atis

Categoria
Epoca storica

Attraverso l'analisi di diverse fonti, il modulo didattico propone una lettura delle ripercussioni della Seconda guerra mondiale sulla vita quotidiana nel Canton Ticino.

L’internamento dei rifugiati in Ticino durante la Seconda guerra mondiale.
Archivio didattico CA Comitato Atis 719 0 2 0 6

Risorse atis

Categoria
Epoca storica

l modulo didattico propone una lettura della l’internamento dei rifugiati in Ticino durante la Seconda guerra mondiale.

La politica d’asilo della Svizzera durante la Seconda guerra mondiale
Archivio didattico CA Comitato Atis 709 0 2 0 5

Il modulo didattico propone una lettura della politica d’asilo svizzera attraverso l’analisi documentaria di fonti primarie e secondarie. Alla fine di questa lezione, gli allievi conosceranno le ragioni che portarono la Svizzera ad accettare o a rifiutare l’asilo.

L’attività presuppone delle preconoscenze legate alla situazione internazionale – la conquista tedesca della Francia, l’8 settembre italiano, ecc. – e al contesto interno svizzero – l’accerchiamento, i pieni poteri al Consiglio federale, la difesa spirituale, ecc.

Perché la Svizzera fu risparmiata dalla Seconda guerra mondiale?
Archivio didattico CA Comitato Atis 852 1 2 0 2

Risorse atis

Categoria
Epoca storica

Archivio didattico

Sfruttando la traduzione di una interessante videolezione in tedesco, la lezione analizza in modo molto sintetico  le ragioni che permisero alla Svizzera di rimanere estranea al secondo conflitto mondiale.

Senza nome 2
I Dossier dell'Atis CA Comitato Atis 6326 20 2 0 0

L’atis, l’Associazione ticinese insegnanti di storia presenta una serie di strumenti didattici pensati per lo studio della Seconda guerra mondiale in Europa e in Svizzera.

La Seconda guerra mondiale: Le ragioni delle vittoria degli alleati
Archivio didattico CA Comitato Atis 782 0 2 0 4

Risorse atis

Categoria
Epoca storica
Luogo

Archivio didattico

Il modulo didattico affronta le cause materiali della vittoria degli Alleati.

Scopo del breve lavoro (2h lezione) è far riflettere gli studenti sulle cause del prevalere degli alleati nel corso della Seconda guerra mondiale. 

La Svizzera nel contesto bellico
Archivio didattico CA Comitato Atis 627 0 1 0 4

Risorse atis

Categoria
Epoca storica

Archivio didattico

Il modulo didattico affronta la situazione della Svizzera durante il secondo conflitto mondiale, focalizzandosi sull'analisi delle posizioni delle autorità elvetiche di fronte all'evolversi del conflitto.

L'Italia nella Seconda guerra mondiale: fonti sonore
Archivio didattico CA Comitato Atis 659 0 1 0 0

In questa risorsa sono presentate alcune fonti sonore risalenti al periodo della Seconda guerra mondiale in Italia.

461 risultati - visualizzati 41 - 50
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch