fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

475 risultati - visualizzati 271 - 280
« 1 ... 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Conferenza del professor Vittorio Dan Segre, svoltasi al liceo cantonale di Mendri...
Testimone/i:
Data Fonte:
2 marzo 2011
CA
Comitato Atis
Le informazioni e le fonti presentate in questo speciale dell'atis, realizzato da ...
CA
Comitato Atis
In relazione all'emigrazione italiana in Svizzera e alla storia attraverso le lett...
CA
Comitato Atis
Introduzione S., un ragazzo di 23 anni emigrato in Ticino, scrive alla cantante ra...
CA
Comitato Atis
Introduzione L’autore di questa lettera del 1967 è P., padre di due bambine, anch...
CA
Comitato Atis
Introduzione La quarta lettera è stata scritta da una donna emigrata nel Canton Z...
CA
Comitato Atis
Introduzione G., l’autore di questa lettera del 1967, emigrato nel Cantone di Bas...
CA
Comitato Atis
Introduzione Chi scrive è G., madre di L., una bambina di 8 anni. Questa lettera,...
CA
Comitato Atis
Introduzione L’autrice di questa prima lettera è N., una ragazza di 19 anni, em...
475 risultati - visualizzati 271 - 280
« 1 ... 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch