fbpx
Skip to main content

Mondo

17 risultati - visualizzati 11 - 17
1 2
Dettagli
Bertrand Bruneteau, "Les génocides au XX siècle en prespective historique"
Lezione d'autore CA Comitato Atis 7560 1 2 0 0

Risorse atis

Categoria
Epoca storica
Luogo

Documenti multimediali

Data Fonte:
18 dicembre 2015

Il 18 dicembre 2015 ha avuto luogo nell'aula magna della Scuola media di Camignolo la giornata di studi dal titolo «Metz Yeghérn, il “Grande Male”. Il genocidio armeno tra storia, memoria e negazione». Durante la giornata di formazione dedicata ai docenti di storia del Canton Ticino, il professor Bertrand Bruneteau ha presentato una conferenza dal titolo "Les génocides au XX siècle en prespective historique". 

Società internazionali e Diritti umani
Conferenze CA Comitato Atis 8043 0 2 0 0

Risorse atis

Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Luogo

Conferenze

Data della conferenza
Ottobre 03, 2013
Luogo della conferenza
Liceo cantonale di Lugano 1
Ora della conferenza
18.00

Giovedì 3 ottobre 2013, si svolge al Liceo cantonale di Lugano 1 (ore 18.00) una conferenza-dibattito dal titolo: "Società multinazionali e Diritti umani. Quale rapporto?".

Storia dell'Ambiente: Materiali didattici
I Dossier dell'Atis CA Comitato Atis 14882 0 1 0 0

Risorse atis

Categoria
Luogo

Parlando di Storia dell'ambiente, gli storici Marco Armiero e Stefania Barca scrivono che «si tratta di qualcosa di ambizioso, un progetto che vuole mettere in discussione lo stesso statuto epistemologico delle scienze storiche, lanciando una sfida: rimettere la natura dentro la storia, e riscrivere i libri guardando al modo in cui gruppi, società, nazioni, individui e culture hanno interagito coi loro ambienti, e sono stati influenzati da essi». (M. Armiero, S. Branca, Storia dell'ambiente: una introduzione. Carocci. 2004].

L'atis vuole dare un piccolo comtributo a questo recente settore storiografico fornendo alcuni materiali che possono approfondire la storia del rapporto tra uomo e ambiente nel corso del Novecento.

Storia della Guerra Fredda
Biblioteca BM Binaghi Maurizio 13368 0 1 0 0

Risorse atis

Categoria
Epoca storica
Luogo

Biblioteca

Cognome
Nome
John
Casa editrice
Anno d'edizione
2008

Si tratta di una storia generale della Guerra Fredda.

L'alimentazione nella storia
Biblioteca BM Binaghi Maurizio 16827 0 1 0 0

Risorse atis

Categoria
Epoca storica
Luogo

Biblioteca

Cognome
Nome
Massimo
Casa editrice
Anno d'edizione
2006

Un libro di storia dall'impianto estremamente originale: il cibo e i comportamenti alimentari diventano la chiave di lettura per un approccio globale alla storia d'Europa dal III secolo d. C. sino ad oggi.

Penser la Grande Guerre
Biblioteca CA Comitato Atis 10250 0 1 0 1

Risorse atis

Categoria
Epoca storica
Luogo

Biblioteca

Cognome
Nome
Antoine
Casa editrice
Anno d'edizione
2004

In collaborazione con Jay Winter, lo storico francese Antoine Prost affronta una riflessione analitica della sterminata storiografia sulla Grande guerra.

Le fonti della prima guerra mondiale
I Dossier dell'Atis CA Comitato Atis 37958 0 1 0 0

Risorse atis

Categoria
Epoca storica
Luogo

L'atis ha realizzato uno speciale dedicato alla Prima guerra mondiale. In questa sezione potrete trovare documenti, cartine, presentazioni powerpoint e unità didattiche dedicate alla grande guerra.

17 risultati - visualizzati 11 - 17
1 2

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch