fbpx
Skip to main content

Nel corso della sua esistenza, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia ha organizzanizzato numerose attività. L'Atis ha dunque organizzato, con il sostegno di professionisti del campo della ricerca, incontri, conferenze, e uscite di studio.

L'associazione vuole così promuove la discussione su temi storici specifici sensibilizzando gli insegnanti ad una visione differenziata e approfondita dell'analisi storica.

Con queste iniziative si intende avvicinare l'insegnante alle testimonianze del passato e alla loro utilizzazione concreta nell'insegnamento.

 

Sono elencate di seguito le attività più recenti dell'atis

133 risultati - visualizzati 91 - 100
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Nell'ambito delle attività organizzate dall'atis per la Giornata della Memoria, la...
Gruppo o solista
Data del concerto
Ora del concerto
20.30
Luogo del concerto
Centro evangelico, Via Landriani 10, 6900 LUGANO
CA
Comitato Atis
Quale fu il ruolo della musica di Giuseppe Verdi nel processo risorgimentale? Qual...
Data
09 Febbraio 2011
Luogo di incontro e ora
Canvetto luganese, Via R. Simen 14b, 6900 Lugano, Ore 20.30
Primo intervento di
Giovanni Panzera
Titolo
Verdi e il Risorgimento
CA
Comitato Atis
La pièce senza parole mette in scena le vicende una troupe di teatro di burattini ...
Titolo del concerto
Gruppo o solista
Data del concerto
Ora del concerto
20:30
Luogo del concerto
Il Foce, via foce 1 – 6900 Lugano
BG
Benzoni Giovanni
Cédric Humair è professore di storia e ricercatore all’Università e al politecnico...
Data della conferenza
Novembre 26, 2010
Luogo della conferenza
Bellinzona, biblioteca cantonale
Ora della conferenza
20.15
CA
Comitato Atis
Colloquio con Claudio Venza, autore del libro "Anarchia e potere nella guerra civi...
Data della conferenza
Novembre 11, 2010
Luogo della conferenza
Giubiasco, Scuole medie
Ora della conferenza
20.30
BG
Benzoni Giovanni
Martedì 28 settembre 2010, ore 20.15, al Caffé Olimpia di Lugano, Maurizio Binaghi...
Data
28 Settembre 2010
Luogo di incontro e ora
Caffé Olimpia, 20.15, martedì 28 settembre
Primo intervento di
Maurizio Binaghi
Titolo
Presentazione dell'opera di Vassilij Grossman
Secondo intervento di
Alessandro Frigeri
Titolo
Presentazione dell'opera di Victor Serge
CA
Comitato Atis
Nei mesi precedenti la crisi economica mondiale, diffusasi dagli Stati Uniti nell’...
Data della conferenza
Marzo 03, 2009
Luogo della conferenza
Biblioteca Cantonale di Bellinzona
Ora della conferenza
20.30
TR
Talarico Rosario
Sabato 8 maggio l’Atis ha il piacere di proporre a tutti i suoi membri, simpatizza...
CA
Comitato Atis
Mercoledì 21 aprile, dalle ore 09.40 alle ore 11.30, Thomas Lacina sarà già ospite...
Data della conferenza
Aprile 22, 2010
Luogo della conferenza
Cinema Iride, Quartiere Maghetti
Ora della conferenza
20.30
BG
Benzoni Giovanni
A più di vent'anni dal 1989 l'atis continua a porsi domande su quell'evento che se...
Data
23 Marzo 2010
Luogo di incontro e ora
Caffé Olimpia, martedì 23 marzo, ore 20.15
Primo intervento di
Alessandro Frigeri
Titolo
Angelo D'Orsi, 1989. Del come la storia è cambiata, ma in peggio
Secondo intervento di
Manolo Pellegrini
Titolo
1989 una svolta epocale per la Svizzera?
133 risultati - visualizzati 91 - 100
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch