fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

475 risultati - visualizzati 401 - 410
« 1 ... 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Lo storico medievista Franco Cardini è stato ospite della Radio Svizzera di lingua...
CA
Comitato Atis
Alcune osservazioni per l'ascolto del concerto: (1) Per scaricare le tracce premer...
CA
Comitato Atis
Rosario Talarico, nato a Viganello nel 1956, è attualmente professore al Liceo Can...
CA
Comitato Atis
Luca Baldissara, laureato in Storia contemporanea presso l’Università di Bologna, ...
CA
Comitato Atis
Nicola Tranfaglia, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino, di ...
CA
Comitato Atis
Ascolta le domande del pubblico e il dibattito finale alla conferenza "La costruzi...
CA
Comitato Atis
Lo storico medievista Jacques Le Goff è stato protagonista di una trasmissione del...
CA
Comitato Atis
Lo storico Adriano Prosperi è stato protagonista di una trasmissione della Radio S...
CA
Comitato Atis
Eolo Morenzoni nasce a Lugano il 12 novembre 1920. Giovanissimo scappa d...
475 risultati - visualizzati 401 - 410
« 1 ... 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch