fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

469 risultati - visualizzati 131 - 140
« 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Nell'ambito delle attività della giornata della memoria 2019, l'Associazione ticin...
CA
Comitato Atis
In collaborazione con l'atis, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia, ...
Data della conferenza
Marzo 14, 2018
Luogo della conferenza
Lugano, Liceo cantonale di Lugano 1
Ora della conferenza
20.00
CA
Comitato Atis
L'Atis vi invita all'anteprima del documentario di Olmo Cerri "Non ho l'età: Il ri...
CA
Comitato Atis
Le informazioni e le fonti presentate in questo speciale dell'atis, realizzato da ...
CA
Comitato Atis
Domenica 24 settembre 2017 il 63,36% dei cittadini che si sono recati alle urne ha...
CA
Comitato Atis
Tema del concorso per il biennio 2015-2017: «SULLE TRACCE DELLA STORIA» Proprio d...
CA
Comitato Atis
Alberto Siccardi, promotore dell'iniziativa popolare “Educhiamo i giovani all...
CA
Comitato Atis
Il Gran Consiglio ticinese ha votato lunedì pomeriggio il rapporto sull’iniziativa...
CA
Comitato Atis
di Angelo Airoldi e Pasquale Genasci Non si può conoscere a fondo una...
CA
Comitato Atis
Il comitato dell’Associazione ticinese degli insegnanti di storia (Atis) sta ...
469 risultati - visualizzati 131 - 140
« 1 ... 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch