fbpx
Skip to main content

Età Contemporanea

159 risultati - visualizzati 111 - 120
« 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
CA
Comitato Atis
Dall'11 settembre 2013 al 3 ottobre 2013 si terra al Liceo cantonale di Lugano 1 l...
Data
Settembre 11, 2013
CA
Comitato Atis
Lunedì 27 e martedì 28 agosto 2012 si è svolto il Corso di aggiornamento di storia...
Testimone/i:
Data Fonte:
27 agosto 2012
CA
Comitato Atis
Un nuovo sito, molto ben organizzato e ricco di fonti iconografiche utili alla did...
CA
Comitato Atis

"Uomini contro" di Francesco Rosi

Film a carattere storico
l film si ispira liberamente al libro di Emilio Lussu "Un anno sull'altipiano". In...
BG
Benzoni Giovanni
Ad un anno dalle rivoluzioni che hanno sconvolto il mondo arabo, l'opera della Emi...
Categoria
Epoca storica
Tematica
Cognome
Nome
Marcella
Casa editrice
Anno d'edizione
2012
CA
Comitato Atis

A. 4 novembre 1938: Anniversario della Grande guerra

Temi di Lidia, piccola italiana svizzera
Come spiega l'autrice nelle prime righe del componimento, il 4 novembre di ogni an...
Categoria
Epoca storica
Tematica
Luogo
CA
Comitato Atis

B. I Doveri di una buona Piccola Italiana agli ordini del Duce

Temi di Lidia, piccola italiana svizzera
Anche in questo componimento Lidia Bernardazzi fa riferimento all'organismo giovan...
CA
Comitato Atis
Il tema assegnato a Lidia dalla sua insegnante - una religiosa - rimanda in un cer...
CA
Comitato Atis

D. La X campagna nazionale antitubercolare

Temi di Lidia, piccola italiana svizzera
Tra i provvedimenti di carattere sociale che ebbero un impatto propagandistico imp...
CA
Comitato Atis
Con questo componimento siamo ormai entrati nel periodo in cui anche per gli itali...
159 risultati - visualizzati 111 - 120
« 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch