Il gruppo "Collettivo del Brumaio" è così composto:
Ulrich Sandner
Dopo varie esperienze in gruppi locali suona dal 1998 in un gruppo di musiche popolari del sud Italia, gli Alì'nghiastre. Contemporaneamente porta avanti un progetto musical-teatrale con il gruppo Urlaubu proponendo musiche e testi originali legati a classici della letteratura (Moby Dick, Don Chisciotte). Polistrumentista, suona chitarra, violino e mandolino.
Sara Giovinazzi
Voce del gruppo di musica popolare Alì'nghiastre, suona chitarra, chitarra battente, organetto e percussioni. Insegna percussioni a cornice a Trento ed è membro del gruppo musical-teatrale Urlaubu.
Eleonora Mattevi
Fisarmonicista del gruppo Urlaubu lega le proprie composizioni alla passione del tango, fondendo capacità tecnica ed estro musicale.
Mattia Pelli
Storico di formazione, giornalista per professione e cantante per passione, è stato introdotto fin da piccolo dal padre - interprete della canzone sociale nel corso degli anni '70 - alla musica popolare italiana.
L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.
L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.
Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.