fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

475 risultati - visualizzati 381 - 390
« 1 ... 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
L'atis ha organizzato sabato 16 giugno 2007 una visita guidata alle città di Pavia...
CA
Comitato Atis
In collaborazione con il comune di Bioggio, mercoledì 27 settembre 2006 l'atis, l'...
CA
Comitato Atis
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, ha organizzato sabato 20 mag...
CA
Comitato Atis
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, organizza sabato 23 aprile 2...
CA
Comitato Atis
Martedì 10 novembre alle ore 18.00, al Canvetto Luganese si terrà l'Assemblea annu...
BG
Benzoni Giovanni
Per una storia scientifica del periodo napoleonico
Cognome
Nome
Natalie
Casa editrice
Anno d'edizione
2004
BG
Benzoni Giovanni
L'Europa confrontata alla sfida di Cina e India
Cognome
Nome
Valerio
Casa editrice
Anno d'edizione
2006
BG
Benzoni Giovanni
Storia politica dell'Europa
Cognome
Nome
Bino
Casa editrice
Anno d'edizione
1998
BG
Benzoni Giovanni
guerra dei trent'anni 1618-1648
Categoria
Epoca storica
Tematica
Luogo
Cognome
Nome
Henry
Casa editrice
Anno d'edizione
1999
BG
Benzoni Giovanni
La storia delle relazioni tra tre culture nel Medioevo
Cognome
Nome
Alessandro
Casa editrice
Anno d'edizione
2006
475 risultati - visualizzati 381 - 390
« 1 ... 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch