Giornata della memoria 2019: nativi americani
L'atis ha organizzato sabato 16 giugno 2007 una visita guidata alle città di Pavia e Vigevano.
In collaborazione con il comune di Bioggio, mercoledì 27 settembre 2006 l'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, organizza una visita al complesso archeologico di San Maurizio.
Questa visita sarà guidata da Sabrina Stefanini Airaghi che ha realizzato un interessante e utile percorso didattico del sito destinato agli allievi di scuola elementare e media.
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, ha organizzato sabato 20 maggio 2006 un'uscita nei Grigioni alla ricerca di alcuni dei suoi più importanti monumenti medievali.
I partecipanti all'uscita hanno potuto contare sulla consulenza di Padre Pierluigi Boracco, docente di storia della spiritualità presso la Facoltà teologica di Milano, che si è gentilmente offerto di accompagnare il gruppo come guida.
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, organizza sabato 23 aprile 2005 una visita ai "fortini della fame" di Camorino. Si tratta di una visita guidata della durata di circa 2 ore che terminerà con un pranzo in comune.
Martedì 10 novembre alle ore 18.00, al Canvetto Luganese si terrà l'Assemblea annuale dell'Associazione ticinese degli insegnanti di storia.
Alle 19.30, per dare un tocco conviviale alla serata, seguirà la cena dell’associazione.
E' gradita una preiscrizione entro il 30 ottobre
a
{xtypo_info}La preiscrizione può essere compilata riempiendo il formulario in questa pagina.
E' possibile scaricare la convocazione all'assemblea. {/xtypo_info}
Risorse atis
Biblioteca
Per una storia scientifica del periodo napoleonico
Risorse atis
Biblioteca
L'Europa confrontata alla sfida di Cina e India
Risorse atis
Storia politica dell'Europa
Biblioteca
guerra dei trent'anni 1618-1648
Risorse atis
Biblioteca
La storia delle relazioni tra tre culture nel Medioevo