fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

469 risultati - visualizzati 171 - 180
« 1 ... 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
Il 2 settembre 2015 il Comitato promotore dell'iniziativa «Educhiamo i giova...
CA
Comitato Atis
In seguito alla comunicazione ufficiale espressa il 25 marzo 2015 dal Consiglio di...
CA
Comitato Atis
La Società Svizzera di Storia ha preso ufficialmente posizione sull'iniziativa "Ed...
CA
Comitato Atis
La vittoria del concorso è andato a una ricerca proveniente dal Canton Ticino Sab...
CA
Comitato Atis
Il 25 marzo 2015 il governo ticinese ha inviato una sua chiara presa di posizione ...
CA
Comitato Atis
Sabato 18 aprile 2015, alle ore 14.15, l'atis organizza una visita guidata all'esp...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
CA
Comitato Atis
Il 22 aprile 2015, un pomeriggio di formazione che l'Atis ha contribuito a organiz...
Categoria
Tipo di Attività
Epoca storica
Tematica
Luogo
Sottotitolo del congresso
La potenzialità del territorio e dei beni culturali nell'insegnamento della storia
Luogo del congresso
Camignolo, Scuola media
Data del congresso
Aprile 22, 2015
CA
Comitato Atis
Il 7 settembre 1942 le scolare della 2.C della Sekundarschule di Rorschach scrivon...
CA
Comitato Atis
Nel 2015, grazie alla collaborazione del Liceo Cantonale di Lugano 1 e delle Scuol...
Data
Gennaio 27, 2015
CA
Comitato Atis
Nell'ambito della Giornata della memoria 2015, la storica Silvana Calvo introduce ...
Data della conferenza
Gennaio 27, 2015
Luogo della conferenza
Liceo Cantonale di Lugano 1 e Scuole Media di Bedigliora, Camignolo e Morbio Inferiore
469 risultati - visualizzati 171 - 180
« 1 ... 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch