
In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti il periodo storico della Mezzaluna fertile.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti il periodo storico egizio.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti la civiltà greca.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti la civiltà romana.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti l'alto Medioevo.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti il Basso Medioevo.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti l'Età moderna.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della Rivoluzione francese.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della Rivoluzione industriale.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano dell'Ottocento.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano il Novecento come sintesi complessiva.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici che riguardanti la Grande guerra.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della Rivoluzione comunista in Russia.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti la storia del fascismo.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici sul nazismo.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della Seconda guerra mondiale.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della Guerra fredda.

In questa sezione vengono segnalati il materiale didattico che tratta del Tempo presente

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della storia di genere
Nei Dossier dell'atis sono presenti diverse proposte legate a temi di genere. In particolare segnaliamo:
- «VITA DA STREGA». I PROCESSI PER STREGONERIA NEI BALIAGGI ITALIANI DEGLI SVIZZERI
- IL MOTORE NASCOSTO DELL'ECONOMIA. IL LAVORO DELLE DONNE TICINESI.
Le proposte elencate sono divise per argomenti e presentano carattere diversi. Oltre alle unità didattiche, sono messe a disposizione sia risorse dedicate alla riflessione storiografica e didattica, sia fonti primarie che permettono la costruzione di proposte d'insegnamento.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano della storia svizzera.

In questa sezione vengono segnalati i materiali didattici che trattano delle Istituzioni elvetiche e dell'educazione civica in Svizzera.

In questa sezione vengono presentati i materiali didattici riguardanti i periodi storici del Paleolitico e del Neolitico.