Hasi Allason - una bambina "ebrea" in un'Italia fascista: VIDEOS
Hasi Allason, una bambina "ebrea" in un'Italia fascista
19 Gennaio, 2022
•
Durata: 40:30
511 visualizzazioni
Ellen Renée Allason, detta Hasi, nasce il 3 dicembre 1934 a Berlino, in Germania.
Di padre cattolico piemontese e madre ebrea tedesca, passa la sua infanzia, fino al 1938, tra Torino e Berlino, dove vive il nonno materno.
La sua nonna paterna, non approvando il matrimonio “misto” tra i suoi genitori, decide, come si diceva all’epoca, di «sanarlo in radice», battezzando Hasi per eliminare l’impronta ebraica che la madre le aveva dato con la nascita. Perciò da quel momento Hasi viene cresciuta nella religione cattolica; segue i corsi di catechismo e va a messa tutte le domeniche, accompagnata e seguita dalla madre.
Hasi Allason è intervistata dalla studentessa Virginia Eufemi nel corso di un lavoro di Maturità svolto al Liceo cantonale di Lugano 1.
Di padre cattolico piemontese e madre ebrea tedesca, passa la sua infanzia, fino al 1938, tra Torino e Berlino, dove vive il nonno materno.
La sua nonna paterna, non approvando il matrimonio “misto” tra i suoi genitori, decide, come si diceva all’epoca, di «sanarlo in radice», battezzando Hasi per eliminare l’impronta ebraica che la madre le aveva dato con la nascita. Perciò da quel momento Hasi viene cresciuta nella religione cattolica; segue i corsi di catechismo e va a messa tutte le domeniche, accompagnata e seguita dalla madre.
Hasi Allason è intervistata dalla studentessa Virginia Eufemi nel corso di un lavoro di Maturità svolto al Liceo cantonale di Lugano 1.
CA
Hasi Allason - una bambina "ebrea" in un'Italia fascista
Hasi Allason, una bambina "ebrea" in un'Italia fascista
Comitato Atis
19 Gennaio 2022