
Raccolta di documenti: Cultura, memoria e propaganda fascista tra Italia e Svizzera
Risorse atis
Il dossier è stato elaborato in larga misura grazie ai documenti conservati negli archivi della Fondazione Pellegrini Canevascini.
Le fonti sono state messe a disposizione dal gruppo di lavoro della Fondazione; si ringraziano particolarmente Francesca Mariani, Pasquale Genasci e Gabriele Rossi per la collaborazione.
I documenti sono a disposizione sul sito della Fpc (https://fpct.ch) e dell’Atis.
Il Dossier, disponibile in allegato, comprende una raccolta di fonti primarie e secondarie raggruppate secondo i seguenti temi:
- L’Ombra del Duce di Pierre Codiroli
- L'Italia fascista in Eritrea: il mito imperiale
- I campi di internamento militari e civili
- Politica e cultura nel Ticino dei fuoriusciti e dei rifugiati
- Il controllo della stampa
- Bibliografia