
G. Gabrielli (a cura di), "Sui banchi del regime. Studiare nella scuola fascista"
Risorse atis
Archivio didattico
Il compendio storiografico "Sui banchi del regime Studiare nella scuola fascista" a cura d Piero Fossati, Gianluca Gabrielli, Alberto Gagliardo e Fabio Targhetta è stato pubblicato in occasione della Giornata della memoria del 2015 dalla sede bolognese del CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica.
Il Dossier raccoglie diversi contributi dedicati al tema della scuola italiana durante il fascismo.
- Gianluca Gabrielli, Introduzione
- Piero Fossati, Perché i maestri divennero fascisti
- Alberto Gagliardo, Il fascismo in aula: occupare lo spazio per colonizzare l’immaginario
- Fabio Targhetta, Quando anche le pagelle erano uno strumento di indottrinamento
- Alberto Gagliardo, Militarizzare la scuola
- Gianluca Gabrielli, Come nacque la “scuola di razza”
In allegato è scaricabile l'intero Dossier con tutti gli articoli.
G. Gallo, Per mano. Conversazioni grammaticali con numerosi esercizi, indovinelli, letterine, favole, poesiole e vocabolarietto ad uso della terza classe elementare, Mauro, Catanzaro, 1928.