fbpx
Skip to main content

Giornata della memoria 2019: nativi americani

475 risultati - visualizzati 461 - 470
« 1 ... 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 »
Per Ordine
CA
Comitato Atis
  L’insegnamento della Storia nella formazione professionale
CA
Comitato Atis
L'insegnamento nella scuola è stato per lungo tempo contraddistinto dalla prevalen...
CA
Comitato Atis
La scuola pubblica persegue, attraverso l’insegnamento di conoscenze specifiche, d...
CA
Comitato Atis
La scuola pubblica ticinese persegue attraverso l'insegnamento di conoscenze speci...
CA
Comitato Atis
Il Comitato dell'Associazione ticinese degli insegnanti di storia è così composto:
CA
Comitato Atis
Gli Statuti dell'Associazione ticinese insegnanti di storia sono stati approvati g...
CA
Comitato Atis
 L'Associazione ticinese insegnanti di storia intende promuovere la cooperazi...
CA
Comitato Atis
L'ATIS, Associazione ticinese insegnanti di storia, è un'associazione nata il 2 ot...
CA
Comitato Atis
L'atis, l'associazione ticinese insegnanti di storia, ha organizzato venerdì 7 dic...
Data della conferenza
Dicembre 07, 2007
Luogo della conferenza
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Ora della conferenza
20.30
CA
Comitato Atis
L’atis ha organizzato, in collaborazione con il Liceo e la Biblioteca Cantonale di...
Data della conferenza
Marzo 06, 2007
Luogo della conferenza
Scuole medie superiori del Canton Ticino
475 risultati - visualizzati 461 - 470
« 1 ... 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 »

ATIS - INFORMAZIONI GENERALI

L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.

L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.

Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.

Associazione ticinese degli insegnanti di storia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - https://www.atistoria.ch