Per l'Associazione ticinese degli insegnanti di storia l'organizzazione di concerti rappresenta una straordinaria opportunità per trasmettere delle conoscenze storiche attraverso fonti orali o canore che sono entrate nella storia e nella mentalità contemporanee.
Inoltre l'atis promuove e collabora alla realizzazone di spettacoli teatrali a sfondo storico o di particolare valore civile.
L'incontro tra gli studenti e la memoria storica è infatti un momento essenziale per costruire una vera conoscenza che non sia meramente nozionistica ma possa invece diventare parte integrante dell'identità singola di ogni giovane.
Abbiamo 478 visitatori e nessun utente online
L'Atis, Associazione ticinese insegnanti di storia, è nata il 2 ottobre 2003 con l'obiettivo di riunire i docenti di storia della Svizzera italiana di tutti i gradi di scuola.
L'Associazione promuove la riflessione e il dibattito sull'insegnamento della storia e sulle diverse correnti storiografiche.
Difende la professionalità dell'insegnante di storia nell'ambito di una scuola sempre più messa sotto pressione dalle esigenze di una società dominata dalle leggi del rendimento economico.